Condividiamo esperienze di relazione con la Natura seguendo il ritmo delle stagioni.
Attività per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni un sabato al mese da ottobre ad aprile presso la Bio Fattoria Bisele.
Calendario
- ottobre 21/10/23 – Ortaggi, tuberi e farine…prepariamo le scorte per l’inverno!
Passeggiatina alla scoperta del Bisele d’autunno e laboratorio
- novembre 11/11/23 – La storia di un semino che voleva volare
Racconto di una storia e costruzione di una mangiatoia per uccellini.
- dicembre 16/12/23 – L’asinello del Natale
Lettura animata, laboratorio creativo natalizio ed incontro con gli asini.
- gennaio 17/02/24 – L’inventa-giochi per natura
Costruiamo un gioco da tavola con materiali naturali e fantasia.
- febbraio 17/02/24
Mimetismi bestiali…un’avventura di carnevale
Passeggiata invernale nel boschetto, travestimenti e giochi!
- marzo 16/03/24
Una festa di compleanno a sorpresa per Coco!
Giochi, coccole, una torta speciale e passeggiata a 6 zampe!
- aprile 13/04/24
Uovo comanda color…d’erbetta!
Visita al pollaio, raccolta di erbe spontanee e colorazione delle uova!
Le attività potranno subire variazioni a seconda delle condizioni meteo e degli interessi e delle scoperte dei partecipanti.
DOVE: Le attività si svolgeranno in Natura presso la Bio Fattoria Bisele in Via Beata Giovanna 26 Canove di Roana (VI)
Solo in caso di forte maltempo le attività potrebbero svolgersi all’interno o in caso di nevicate ingenti potranno essere rimandate.
Causa meteo il programma potrà subire variazioni.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: il sabato verrà attivato con un numero minimo di 8 bambini.
COSTO: Pacchetto di 7 incontri di 3 ore con merenda biologica inclusa 115€ (senza possibilità di recuperi). Singolo incontro 20€. A chi partecipa a tutti gli incontri verrà consegnato in esclusiva il Quaderno del Custode del Bisele che contiene schede didattiche, giochi ed attività da svolgere in Natura.
DA PORTARE CON Sè: – vestiario comodo: pantaloni lunghi e scarpe con suola non liscia (scarponcini o scarpe da trekking) obbligatori. Consigliato vestiario a strati come: maglietta, felpa o pile, giacca antivento impermeabile. Durante la stagione invernale si consiglia di indossare anche guanti (no manopole) e berretto. Calzini antiscivolo o ciabatte nelle giornate in cui faremo parte delle attività all’interno.
– zainetto con fazzoletti, borraccia personale quando richiesto.
Si ricorda che durante le attività il vestiario potrà essere soggetto ad usura e durante alcune attività ci si sporca.
Non è consentito portare dall’esterno all’interno della struttura oggetti o giocattoli non richiesti, cellulari e tablet inclusi.
CONTATTI Silvia 350 0476262 (WhatsApp, Chiamate) | e-mail: agribisele@gmail.com | www.agribisele.com
Scarica e condividi la locandina