Uova biologiche di montagna

Prodotto disponibile tutto l'anno

Il Prodotto

Ricette dolci o salate…i sapori della Montagna Biologica e Sostenibile in tavola!

  Le uova sono altamente nutrienti, forniscono proteine di alta qualità, vitamine e sali minerali. I punti di forza delle uova prodotte con il sistema biologico sono rappresentati da elevati livelli di acidi grassi polinsaturi e della serie omega-3, che dipendono dalle caratteristiche dell’alimento e in parte dal pascolamento degli animali durante la loro vita produttiva (La qualità delle uova biologiche AA.VV.|2011| Veneto Agricoltura).

Sostenibilità

Curiosità? Il nostro recinto è alto 2 m e profondo circa 30 cm per tenere distanti i predatori come faine, volpi e lupi presenti nel territorio.
Alleviamo con metodo biologico 500 galline ovaiole di razza rustica Hy-line. La nostra priorità è garantire elevati standard di benessere animale e di igiene. L'allevamento presenta tre chalet attrezzati di tutti i comfort con nidi collettivi, posatoi e pavimentazione a grigliato per mantenere elevati standard di igiene, acqua corrette con dispenser goccia a goccia per evitare gli sprechi. Le galline ovaiole dispongono di accesso ad un parco esterno invernale e ad oltre 20.000 mq di terreno (10 volte quanto previsto da regolamento) per la primavera-estate, entrambi ricchi di posatoi, giochi e uscioli, bagni di sabbia ecc. L'alimentazione è 100% biologica: mangime, ciò che trovano nel pascolo e i sottoprodotti della pulizia dei nostri ortaggi e seminativi. Le galline ricevono un'integrazione alimentare a base di panello di Camelina, sottoprodotto della produzione di olio che arricchisce le uova di omega 3 e chiude il ciclo della nostra economia circolare.  A bisogno ricevono cure omeopatiche e fitoterapiche (No antibiotici) Le uova vengono raccolte, controllate, pulite e timbrate giornalmente.

SCOPRI LA VITA SEGRETA DELLE GALLINE AL PASCOLO!

A TAVOLA

La frittata dell’imperatore d’Austria - Kaiserschmarren

Ingredienti per 3/4 persone

5 Uova Biologiche di Montagna

200 gr Farina di Grano Tenero Biologica

1 pizzico di sale

5 cucchiai di zucchero

300 ml di latte

1 limone biologico

80 gr burro di Malga

a piacere potete aggiungere 2 cucchiai di uvetta da reidratare con Rum e acqua tiepida

zucchero a velo per guarnire

Piatto di usanza comune tra la gente povera, ottimo a colazione o merenda con i nostri frutti rossi. A ricordo del periodo di dominazione austroungarica dell'Altopiano.
  • Dividi tuorli e albumi.
  • Sbatti con una frusta i tuorli e aggiungi gradatamente 4 cucchiai di zucchero, farina, latte, la scorza grattugiata di limone e il sale continuando a mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Monta a neve gli albumi e incorporali con delicatezza al resto.
  • In una padella sciogli 2/3 del burro. Versa il composto (a piacere cospargici sopra l'uvetta).
  • Cuoci a fuoco basso fino a doratura (tenendo il coperchio da un lato), gira e dora anche l’altro.
  • Taglia a pezzi il composto e aggiungi un cucchiaio di zucchero e il burro.
  • Lascia caramellare, mescolando, a coperchio chiuso. Cospargi il Kaiserschmarren con lo zucchero a velo.

Idea rifiuto zero: Gusci d’uovo

Utilizza i gusci d’uovo frantumati per rimuovere il cibo dalle pentole.  

Scarica la scheda Uova di montagna