Il Prodotto

Sostenibilità
Le particolari condizioni climatiche dell'Altopiano, caratterizzate da escursioni termiche giornaliere significative e da una stagione vegetativa relativamente breve, hanno richiesto una selezione rigorosa per ottenere un prodotto di altissima qualità.
Nel corso degli anni abbiamo coltivato e incrociato piante provenienti dal territorio Veneto, Trentino e Friulano per selezionare (NO OGM) il nostro Mais Altopiano, un prodotto unico che rispecchia le caratteristiche del territorio.
Coltivato secondo i principi dell'agricoltura biologica certificata, il nostro mais non riceve alcun trattamento fitosanitario e sfrutta esclusivamente l'acqua piovana.
Il risultato è un prodotto a chilometro zero, dal sapore inconfondibile, frutto di una coltivazione rispettosa e delle caratteristiche del terreno e del microclima delle nostre montagne.
A TAVOLA
Gallette con cavolo nero e nocciole
Ingredienti per 10 gallette
1 confezione di Bio Gallette di Mais Altopiano
300 g di foglie di cavolo nero biologico (alla Biofattoria Bisele da fine luglio a ottobre)
60 g di nocciole sgusciate
70 g di Asiago Mezzano DOP prodotto di montagna
100 g di olio extravergine d'oliva
1 pizzico di sale
a piacere una sottile fetta di speck sopra ad ogni galletta preparata.
- Lava, asciuga e togli la nervatura centrale del cavolo nero. Spezzetta le foglie.
- Inserisci nel mixer il cavolo nero, l'olio e le nocciole e trita tutto finemente.
- Riversa il trito in una ciotola e mescolando aggiungi il formaggio Asiago grattugiato. Aggiusta di sale.
- Per mantenere la fragranza delle Bio Gallette, appena prima di servire in tavola, stendi su ogni galletta un cucchiaino colmo di pesto di cavolo nero.
- A piacere puoi aggiungere del peperoncino o una fetta di speck sopra ad ogni galletta prima di servire.