Il Prodotto
Gratinati, lessi, in umido o nell’insalata …i sapori della Montagna Biologica e Sostenibile a tavola!

Sostenibilità
Tegoline è il nome veneto che deriva da teca, tasca, custodia e sta ad indicare il baccello che ne contiene i semi.

A tavola
Fagiolini gratinati al forno
Ingredienti per 4 persone
- 500 g di fagiolini freschi biologici
- 50 g di pangrattato
- 50 g di Asiago Vecchio grattugiato
- 1 spicchio d'aglio
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
I fagiolini gratinati sono ottimi come contorno, ma possono anche essere un secondo piatto leggero e gustoso.
- Pulisci i fagiolini: spunta le estremità, lavali.
- Lessa in acqua bollente salata per 5-7 min, oppure cuocili al vapore. Scolali.
- In una ciotola, mescola il pangrattato, l’Asiago grattugiato, l'aglio tritato finemente.
- Disponi i fagiolini in una pirofila e condiscili con olio d'oliva, sale e pepe.
- Mescola bene per assicurarti che siano ben ricoperti.
- Cospargi la panatura sopra i fagiolini, assicurandoti che aderisca bene.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti, fino a quando la panatura sarà dorata e croccante.
- Per una versione più ricca, aggiungi cubetti di pancetta alla panatura.