Il Prodotto
Ripiene, crude in pinzimonio, al vapore, gratinate…i sapori della Montagna Biologica e Sostenibile a tavola!

Sostenibilità
Spesso le nostre zucchine vengono vendute con gli annessi fiori femminili, dalla tipica forma a stella e dal colore giallo-verde, in cucina danno un tocco in più di colore e gusto!
Coltiviamo a metodo biologico le zucchine a Canove di Roana nell'Altopiano dei Sette Comuni. Terra, aria e acqua di
montagna, nessun trattamento fitosanitario (no pesticidi) per la produzione di ortaggi freschi, che rispecchiano le caratteristiche della montagna e la sua genuinità.
L'irrigazione avviene con acqua piovana proveniente dal bacino di raccolta, attraverso l'irrigazione goccia a goccia. La pacciamatura con la paglia di produzione aziendale, l'eventuale eliminazione di malerbe avviene a mano, come pure la raccolta e selezione. Tempo e cura vengono dedicati a questa coltivazione per ottenere un prodotto di qualità, nel rispetto dei ritmi della terra e delle risorse del territorio.

A TAVOLA
Semplicemente… zucchine in “tecia”
Ingredienti per 4/6 persone
1 kg di zucchine biologiche
1 cipolla
1 spicchio d’aglio
50 g di burro di malga
Sale e pepe
Un classico contorno senza tempo, saporito, facile da preparare e che permette di carpire l’alta qualità dei prodotti genuini di montagna!

- Lava e taglia a rondelle le zucchine.
- Pela e trita finemente la cipolla e l’aglio.
- Scalda il burro in una padella antiaderente e soffriggi la cipolla e l’aglio.
- Aggiungi le zucchine e cuocile per circa 30 minuti, fino a quando diventano tenere e leggermente dorate. Se necessario, durante la cottura, aggiungi un po’ d’acqua per evitare che le zucchine si attacchino alla padella.
- Aggiusta di sale e pepe e servi come contorno.