Orzo Perlato

Prodotto disponibile tutto l'anno in confezione da 500g

Il Prodotto

Come zuppa o orzotto, al naturale o nei dessert....i sapori della Montagna Biologica e Sostenibile in tavola!
L'orzo perlato biologico prodotto di montagna è un cereale perfetto per primi piatti come minestre e zuppe ma anche piatti freddi come gustosi orzotti e insalate estive. Semplice e nutriente. Fonte di proteine e fibre. In generale l'orzo è un ottimo regolatore della funzionalità intestinale e ha una discreta proprietà mineralizzante. Il processo di perlatura viene eseguito dopo la decorticatura dei chicchi per ottenere più digeribile che ha il vantaggio di avere una cottura più rapida. Anche se il quantitativo di fibre viene leggermente ridotto in tale processo, esse restano comunque significative e paragonabili a quelle contenute nella pasta integrale di grano duro. Confezionato in atmosfera modificata che garantisce un'eccellente conservazione della freschezza e del sapore originario dei chicchi appena raccolti nell'Altopiano dei Sette Comuni. Si consiglia di lavare il prodotto in acqua fredda, scolare e cuocere per circa 20 minuti a fuoco dolce. L'ammollo non è necessario.

Sostenibilità

Segui il proverbio cimbro! Bar schöltan trinkhan an schüzzla bröde me prajen altàge zo hàltansich gasùnt. che tradotto: "Dovremmo bere una scodella di decotto di orzo tutti i giorni per conservarci sani"  
Coltiviamo a Canove di Roana nell'Altopiano dei Sette Comuni  diversi ettari di orzo distico varietà Planet con metodo biologico. La scelta di coltivare l'orzo è nata per riportare in vita le antiche usanze delle genti cimbre che fin dal loro arrivo coltivarono questo cereale, consumato dall'uomo da oltre 12.000 anni.   Se un tempo la coltivazione di orzo era diffusa nell'Altopiano, oggi che i ritmi dell'uomo sono così accelerati rispetto a quelli della Terra, è di fatto agricoltura eroica di montagna. Siamo stati i primi a riportare questa coltivazione in Altopiano a metodo biologico. Le piante non ricevono nessun trattamento fitosanitario (no pesticidi) ed attingono alla sola acqua piovana, in un ottica di ottimizzazione dell'uso di risorse.   La raccolta avviene tramite la mietitrebbia Laverda, in grado di operare su elevate pendenze e fornire così un prodotto a km0. Intorno all'orzo ruota un'economia circolare. I sottoprodotti di raccolta e lavorazione sono un alimento biologico per le nostre galline ovaiole che ci permette di diversificare la loro dieta. La paglia viene usata come pacciamatura.

Zuppa Cimbra - Prajo

Ingredienti per 6 persone

500g orzo perlato biologico

1 carota

1 porro

3 patate biologiche di montagna a buccia rossa e pasta gialla

2 L brodo vegetale o di carne

0,5 L di latte intero

80 g Asiago stravecchio DOP

1 spicchio d’aglio, olio d’oliva, sale e pepe

Durante le giornate piovose o d'inverno, niente riscalda più di una zuppa preparata con ingredienti genuini e locali. La variante della cultura cimbra presenta la cottura nel latte. Procedimento:
  • Trita l’aglio e fallo rosolare in casseruola aggiungendo un soffritto di carota e porro a tocchetti.
  • Aggiungi l’orzo perlato biologico e tostalo. 
  • Aggiungi le patate tagliate a dadini di circa 1 cm, versa il brodo e fai cuocere per circa 30 min a fiamma media mescolando di tanto in tanto. 
  • Lascia riposare in frigo per una notte. 
  • Prima di consumare aggiungi il latte e rimetti sul fuoco fino a consistenza desiderata e aggiusta di sale.
  • Servi con l’Asiago Stravecchio a scaglie e un po’ di pepe.

Scarica la scheda Orzo Perlato